PROMOZIONI

RISPARMIA SUI COSTI DEL CARBURANTE.

Con l’Olio Originale Paragon MAN 3977.

MASSIMA EFFICIENZA, MASSIMO BENEFICIO.

Assistenza e Ricambi Originali MAN.

PROMOZIONE SPECIALE

Assistenza e Ricambi Originali MAN.

Terminata

PROMOZIONE SPECIALE

Dal 01/01/2024

Assistenza e Ricambi Originali MAN.

Terminata

PROMOZIONE SPECIALE

Valida fino al 31/12/2024

Assistenza e Ricambi Originali MAN.

Terminata

PROMOZIONE SPECIALE

Valida fino al 31/12/2024

Assistenza e Ricambi Originali MAN.

Terminata

PROMOZIONE SPECIALE

Dal 01/10/2024 al 31/10/2024

Assistenza e Ricambi Originali MAN.

Terminata

PROMOZIONE SPECIALE

Valida fino al 31/08/2024

Assistenza e Ricambi Originali MAN.

Terminata

PROMOZIONE SPECIALE

Dal 01/04/2024 al 31/05/2024

Assistenza e Ricambi Originali MAN.

Terminata

PROMOZIONE SPECIALE

Valida fino al 29/02/2024

Assistenza e Ricambi Originali MAN.

Terminata

PROMOZIONE SPECIALE

Dal 01/01/2024 al 29/02/2024

Assistenza e Ricambi Originali MAN.

Terminata

PROMOZIONE SPECIALE

Dal 01/01/2024 al 29/02/2024

Assistenza e Ricambi Originali MAN.

Terminata

PROMOZIONE SPECIALE

Valida fino al 31/12/2023

Assistenza e Ricambi Originali MAN.

Terminata

PROMOZIONE SPECIALE

Valida fino al 31/12/2023

Assistenza e Ricambi Originali MAN.

Terminata

PROMOZIONE SPECIALE

Valida fino al 31/12/2023

Assistenza e Ricambi Originali MAN.

Terminata

PROMOZIONE SPECIALE

Dal 01/07 fino al 31/08/2023

Assistenza e Ricambi Originali MAN.

Terminata

PROMOZIONE SPECIALE

Dal 01/01/2023 al 28/02/2023

Assistenza e Ricambi Originali MAN.

Terminata

PROMOZIONE SPECIALE

Dal 01.12.2022 al 31.12.2022

Assistenza e Ricambi Originali MAN.

Terminata

PROMOZIONE SPECIALE

Dal 1/10 al 30/11/23

Assistenza e Ricambi Originali MAN.

NEWS

Scopri Man AdBlue, il nuovo prodotto Man

“MAN Italia si trasferisce nella sede di Volkswagen Group Italia in un momento storico in cui mette a segno una serie di record in ogni ambito: successi commerciali dai truck ai bus ai van, rafforzamento della rete vendita e assistenziale e, non certo ultimo per importanza, i primi importanti ordini di camion e autobus completamente elettrici. Ecco perché la Casa del Leone è pronta a recitare un ruolo da protagonista anche sul mercato italiano.”
All’evento era presente anche uno dei nostri titolari Fabrizio Lubatti.

Sei giornalisti italiani e quattro polacchi hanno sottoposto il MAN TGX 18.520 a una serie di test su strada attraversando in lungo e largo il Nord Italia con gli occhi puntati sui consumi. In tutte le situazioni e con tutte le condizioni meteo e di traffico, le medie non sono mai scese sotto i 4 km/l.

Man Truck & Bus Italia S.P.A. per Still I Rise

Man sostiene il progetto a sostegno delle comunità nella Repubblica Democratica del Congo.

Scopri di più

I nostri allestimenti

Lavori straordinari di allestimento per il nostro cliente Dall’Osto Trasporti!
Il team di Elettrodiesel è preparato e professionale, grazie ai costanti corsi di aggiornamento che svolgiamo.
Il tuo mezzo sarà in buone mani con il team #elettrodiesel

Simply the best: MAN TGX Truck of the Year 2021!

Il nuovo MAN TGX è “International Truck of the Year 2021” (ITOY). L’ ITOY Award è uno dei premi più prestigiosi nel mercato dei veicoli industriali. Durante una cerimonia virtuale, Andreas Tostmann, CEO di MAN Truck & Bus, ha ritirato l’ambito premio dal Presidente della giura ITOY, Gianenrico Griffini. La giuria composta da 24 giornalisti specializzati in rappresentanza delle 24 più importanti riviste europee di autocarri, ha riconosciuto il nuovo MAN TGX come un veicolo all’avanguardia in termini di comfort di guida, condizioni di lavoro e di vita a bordo, sicurezza, risparmio di carburante, connettività e servizi innovativi.

  • Il nuovo MAN TGX è l’International Truck of the Year 2021
  • Il Dr. Andreas Tostmann, CEO di MAN è stato insignito del premio dal presidente della giuria Gianenrico Griffini durante una cerimonia di premiazione virtuale tenutasi il 23 novembre
  • Il nuovo MAN TGX è il “miglior nuovo prodotto dell’anno” grazie al suo comfort di guida, condizioni di lavoro e di vita a bordo, sicurezza, efficienza, connettività e servizi innovativi

“Il titolo di ‘International Truck of the Year’ è un enorme riconoscimento per l’eccezionale lavoro svolto dal team MAN. Da più di 5 anni, il team lavora con un unico obiettivo: sviluppare e mettere su strada il miglior veicolo per i conducenti e per i nostri clienti. Questo ambito premio è la dimostrazione che ci siamo riusciti”, afferma soddisfatto Andreas Tostmann, Chief Executive Officer at MAN Truck & Bus, in occasione della cerimonia di premiazione virtuale.

I membri della giuria del premio “International Truck of the Year” (ITOY) hanno avuto l’opportunità, sin dallo scorso febbraio 2020, di scoprire e conoscere a fondo il nuovo MAN TGX. Una postazione di guida confortevole, arricchita da una strumentazione con display completamente digitale, funzioni multimediali incorporate nel nuovo volante multifunzione generosamente regolabile e l’innovativa funzione di comando MAN SmartSelect, con due selettori girevoli e touchpad, hanno favorevolmente impressionato la giuria.

I giurati ITOY hanno espresso giudizi positivi anche in merito alla qualità di vita a bordo della nuova cabina. Durante i test drive, la giuria è rimasta positivamente impressionata dall’eccezionale efficienza della trasmissione Euro 6d del nuovo MAN TGX, che offre risparmi di carburante fino all’8,2 percento rispetto alla versione precedente, grazie anche al nuovo design aerodinamico della cabina e al sistema di controllo della velocità MAN EfficientCruise, ulteriormente migliorato nella capacità di anticipazione. La giuria ha anche sottolineato l’elevato livello di sicurezza che, con funzioni come i sistemi di assistenza alla svolta basati su radar e di supporto al cambio di corsia, Lane Return Assist, e di guida assistita nel traffico intenso, non solo alleggeriscono lo stress del conducente ma contribuiscono anche alla sicurezza degli altri utenti della strada. Ultimo ma non meno importante, il nuovo MAN TGX ha ottenuto pareri estremamente positivi da parte degli esperti della giuria ITOY per l’elevato livello di connettività fornito dall’elettronica di bordo, unica nel suo genere nel settore dei veicoli industriali, come anche per la gamma di servizi digitali ad essa associati.

“Il nuovo MAN TGX rappresenta un importante passo avanti in termini di comfort di guida, efficienza nei consumi, connettività e interfaccia uomo-macchina. Quindi non c’è dubbio sul motivo per cui il nuovo MAN TGX è stato votato Truck of the Year 2021. “Si tratta di un camion orientato al futuro che soddisfa le esigenze di trasporto di oggi e di domani “, ha affermato il presidente di ITOY Gianenrico Griffini, motivando la scelta durante la cerimonia di premiazione. In conformità con le regole del premio International Truck of the Year, il premio annuale viene assegnato al camion presentato negli ultimi 12 mesi che ha dato il maggior contributo allo sviluppo sostenibile del trasporto su strada. I criteri di valutazione sono innovazione e perfezionamento tecnico, ma anche soluzioni che contribuiscono a migliorare l’economicità, la sicurezza e il rispetto dell’ambiente.

“Simplifying Business” – massima attenzione alle aziende di trasporto e ai conducenti

Lo scorso febbraio, MAN Truck & Bus ha presentato per la prima volta al pubblico la nuova generazione di autocarri MAN. Le consegne di questi nuovissimi veicoli con il distintivo leone sulla calandra, sono iniziate in estate. Non appena è iniziata la fase di progettazione di questo nuovo prodotto, MAN ha deciso di chiedere a 300 aziende di trasporto e 700 autisti un feedback regolare sulle loro esigenze per poi integrare, i riscontri ricevuti, nella progettazione e realizzazione della nuova MAN Truck Generation. Di conseguenza, i nuovi veicoli sono ancora più coerentemente allineati con le esigenze di queste aziende in termini di efficienza operativa e dei costi e offrono al conducente una postazione di guida nuova e ergonomica, una sicurezza completa e un ambiente molto gradevole e rilassante durante i periodi di riposo.

MAN si è posta, fin dall’inizio, l’obiettivo di semplificare il più possibile la quotidiana attività degli autisti e delle aziende, in uno scenario quello del trasporto, caratterizzato da sfide sempre più complesse come l’aumento dei volumi di merci, normative sempre più stringenti sulle emissioni di CO2, una crescente carenza di autisti e una progressiva digitalizzazione dei processi logistici. La nuova MAN Truck Generation raggiunge questo obiettivo grazie alla qualità dei prodotti, in termini di orientamento al conducente, efficienza, sicurezza e sostenibilità. MAN definisce anche gli standard come valido e competente partner in termini di supporto dal momento in cui viene stabilito il contatto con il cliente, grazie sia ad una logica di prodotto orientata alla destinazione d’uso del veicolo sia ad una consolidata esperienza nel settore in un’ampia gamma di applicazioni. In combinazione con la ricca rete di servizi MAN e gli innovativi servizi di assistenza digitale per offrire una disponibilità ottimale dei veicoli, la nuova MAN Truck Generation rappresenta una soluzione completa e su misura per il settore dei trasporti, semplificando il lavoro quotidiano delle aziende di trasporto e dei conducenti, fedele al motto MAN “Simplifying Business”.

24 ore non bastano a fermare il MAN Lion’s City E

Un “test verità” per l’autobus 100% elettrico di MAN che ha circolato ininterrottamente per 24 ore sul percorso della Linea 23 a Firenze, percorrendo ben 400 km con un’autonomia residua del 25%.

Arrivato alla conclusione del suo tour che lo ha portato a incontrare 11 municipalizzate del Centro-Nord d’Italia, la tappa finale a Firenze ha offerto l’occasione per fare una verifica delle potenzialità in termini di chilometraggio del MAN Lion’s City E, che già tanti consensi ha raccolto in tutte le tappe del tour appena concluso.

Un precedente c’era già, anzi due. In un test simile a Monaco di Baviera, su una linea cittadina, il bus elettrico di MAN aveva superato i 500 km di percorrenza e, più recentemente, ma in un tragitto extraurbano attraverso l’Europa, nel viaggio che lo aveva portato da Monaco di Baviera all’Irlanda, a Limerick per l’”International Euro Test 2022”, in una tappa aveva superato una percorrenza giornaliera di 400 km. Ma è notorio che i centri storici italiani sono unici al mondo, non solo per le bellezze artistiche e architettoniche, ma anche per le problematiche che creano al traffico e a quello pubblico in particolare. Era quindi giusto andare a una verifica in ambito nazionale e l’opportunità è stata offerta dalle Autolinee Toscane, che gestiscono i servizi di trasporto pubblico nella città di Firenze, per verificare le reali potenzialità operative del MAN Lion’s City E.

Per ricreare al meglio le condizioni reali di utilizzo si è provveduto a zavorrare il veicolo con circa 2,3 t di peso con sacchi di sale invernale per simulare un carico del 50% della sua portata di persone, mentre alla guida si sono alternati tre istruttori MAN ProfiDriver, così che il test si potesse svolgere no-stop pur nel rispetto dei tempi di guida e, particolare non trascurabile, anche con l’alternanza di tre stili di guida differenti, utili per renderlo ancora più realistico. Nel corso della prova l’autobus ha percorso la Linea 23 che attraversa in senso longitudinale la città di Firenze, da Sorgane a T2 Guidoni, effettuando una trentina di fermate per ogni corsa. Per gran parte della giornata il MAN Lion’s City E si è dovuto destreggiare nella confusione del traffico cittadino tra frotte di turisti e temperature che sfioravano i 37°C.

Si può affermare che un test più significativo era difficile immaginarlo e questo avvalora ancora di più l’eccellente risultato fatto registrare. Al termine del test il MAN Lion’s City E ha percorso in totale 400,3 km (dall’uscita dal deposito al suo rientro) ripetendo il percorso della linea 23 per quasi 12 volte con 350 fermate. Il consumo è stato di 434 kWh di energia, ovvero circa 0,6 kWh/km. Valori eccellenti, raggiunti grazie all’efficiente tecnologia del bus elettrico di MAN e al notevole recupero di energia pari a 156 kWh.

“Con questo ‘MAN Efficiency Run’ – spiega Alessandro Smania, direttore marketing di MAN Truck & Bus Italia – si voleva dimostrare il potenziale di utilizzo di un autobus completamente elettrico nell’impiego reale di tutti i giorni. Abbiamo scelto Firenze perché rappresenta al meglio le condizioni di una città italiana tipo, con una viabilità complessa con aree di accesso limitato, corsie preferenziali, traffico congestionato e una morfologia mista tra strade strette e bretelle periferiche. Siamo molto soddisfatti del risultato di questo test perché i dati raccolti evidenziano senza ombra di dubbio quanto l’elettromobilità nel trasporto pubblico sia già oggi percorribile”.

Il MAN Lion’s City E di 12 metri è dotato di un motore elettrico con una potenza massima di 240 kW e sei pacchi batterie (modulabili a seconda delle esigenze di autonomia e capacità di carico) posizionati sul tetto per un totale di 480 kWh. Per l’accesso dei passeggeri sono previste tre porte doppie, delle quali la seconda e la terza sono di tipo “sliding”. L’equipaggiamento prevede una rampa per la carrozzella disabile ad azionamento manuale, climatizzatore per passeggeri e autista con regolazione indipendente, riscaldatore ausiliario, sistema informativo di bordo, telecamera di retromarcia, illuminazione a led per lo spazio passeggeri con luce colorata “ambient”. I sistemi di sicurezza prevedono EBS con ABS, ASR, ESP, luci automatiche, sensore pioggia, parabrezza riscaldato con filtro infrarossi, impianto estinzione incendi nel vano motore, sistema di controllo della pressione pneumatici (TPM) e cruise control. In anteprima assoluta, il modello in prova era anche dotato del MAN OptiView, ovvero il sistema di telecamere sostitutivo degli specchi retrovisori.

MAN dona 1 milione di euro per le vittime del terremoto

Il produttore di veicoli commerciali fornisce denaro per forniture di soccorso, veicoli di emergenza, trasporti e altro supporto – diverse attività all’interno e all’esterno della Turchia.

  • Consegne di aiuti organizzate spontaneamente sul campo
  • Trasporto di persone colpite dall’area di crisi
  • Avviato il coordinamento centrale dei servizi di soccorso

    MAN Truck & Bus dona un milione di euro come aiuto di emergenza per le vittime dei terremoti in Turchia e Siria. Una parte del denaro verrà utilizzata direttamente per i beni materiali e il loro trasporto con autobus, camion e furgoni, ma andrà anche alle principali organizzazioni umanitarie che stanno fornendo aiuti umanitari nella regione del disastro. Questi includono la donazione da parte di MAN di cinque autopompe da utilizzare nella zona sismica. Il produttore di veicoli commerciali sta effettuando questa donazione in aggiunta agli aiuti forniti dal Gruppo Volkswagen che sta donando anche un milione di euro a nome dei suoi marchi per aiuti di emergenza in Turchia e Siria.

“MAN è stata strettamente associata alla Turchia per molti decenni attraverso il suo sito di Ankara. Quando è stata fondata negli anni ’60, lo stabilimento di Ankara era il nostro primo sito di produzione al di fuori della Germania. Le relazioni sono di conseguenza strette. Alla luce di questa catastrofe, è chiaro che aiuteremo in modo rapido e non burocratico”, ha affermato il CEO di MAN Alexander Vlaskamp. Insieme al Chief Production Officer Michael Kobriger, ha visitato lo stabilimento di Ankara per osservare di persona la situazione e di conseguenza ha discusso possibili attività di supporto con il team in Turchia. “A tutte le vittime dei terribili terremoti va la nostra più profonda compassione. Allo stesso tempo, è impressionante vedere il grande impegno con cui i nostri dipendenti hanno già potuto aiutare nei giorni scorsi e continuano a lavorare duramente per il vittime della catastrofe”.

Secondo le conoscenze attuali, i dipendenti MAN non sono stati colpiti direttamente dal terremoto, ma lo sono stati numerosi parenti e amici delle regioni terremotate.

In particolare, il giorno del disastro i dipendenti in Turchia hanno avviato una campagna di raccolta per i terremotati e la mattina seguente sono partiti i primi mezzi carichi di indumenti invernali, coperte, scarpe, articoli per l’igiene, cibo e acqua. MAN Turchia ha inviato numerosi veicoli che finora hanno portato diverse centinaia di parenti di dipendenti MAN dalla zona del terremoto ad Ankara. Ovviamente vengono trasportate anche altre persone che vogliono lasciare la regione.

In collaborazione con la protezione civile turca, MAN ha avviato una campagna di raccolta per donazioni in natura: in brevissimo tempo è stato raccolto e trasportato un gran numero di beni di soccorso su un camion MAN. Un altro veicolo è stato utilizzato per portare cibo in un villaggio particolarmente

colpito. Nel frattempo, le donazioni in denaro raccolte dai dipendenti MAN ad Ankara di propria iniziativa sono state consegnate all’organizzazione umanitaria AHBAP. La società di vendita turca di MAN, anch’essa con sede ad Ankara, ha trasportato aiuti umanitari nell’area del terremoto con un autobus e un MAN TGE in coordinamento con l’organizzazione per il controllo dei disastri: entrambi i veicoli sono stati utilizzati anche per riportare le persone ad Ankara sulla via del ritorno.

Nel frattempo, molte sedi MAN e società di servizi si stanno dimostrando molto disponibili ad aiutare anche al di fuori della Turchia. I colleghi si offrono come autisti per eventuali trasporti di aiuti, altri sostengono iniziative locali nella loro regione. Come all’inizio della guerra in Ucraina, presso la sede MAN di Monaco è stato istituito un ufficio di coordinamento per tutte le attività. Questo ufficio riprende i contatti esistenti con le organizzazioni umanitarie e canalizzerà le iniziative dei siti, delle società di servizi e dei mercati. L’azienda ha anche lanciato un appello centrale per le donazioni alla forza lavoro.

USATO

Gruppi Rotazione e Veicoli d’occasione – USATO SICURO

L’officina Elettrodiesel dispone di cambi manuali ZF e gruppi differenziali, revisionati a prezzi vantaggiosi.
La revisione viene effettuata completamente dai nostri tecnici, con i Gruppi Rotazione il fermo macchina si riduce al minimo, inoltre presso l’officina Elettrodiesel potete trovare occasioni di veicoli usati, contattaci per ricevere maggiori informazioni!